Cucine accessibili per disabili e anziani
Cucine così costituite possono migliore la vita quotidiana semplificando il movimento delle persone, riducendo gli incidenti domestici, integrandosi con grazia e precisione all’ambiente esistente.
Vivere la cucina in uno spazio accogliente, con le altezze adeguate al proprio bisogno, motorizzando sia i pensili che i piani d’appoggio solo la risoluzione moderna e pratica, accessibile a chiunque.
Ogni progetto viene preso in carico dallo staff della ITALCARE adeguando le soluzioni necessarie all’ambiente, con i colori desiderati, i materiali appropriati e ad un costo accettabile.

Uso quotidiano e benessere
Per un anziano o una persona carente di muscolatura avere:
I moduli o gli accessori interni che si muovono elettricamente rende più accessibile e facile ogni sforzo.
I pensili modulari possono abbassarsi col semplice gesto della mano portandosi in avanti così da essere facilmente accessibili.
Gli ipovedenti hanno la necessità di avere sportelli che si aprono a 180° evitando così di urtare la testa o le gambe.
Il piano cottura ad induzione, oltre che eliminare il rischio dell’uso del gas e la sua fuoriuscita, consente all’utilizzatore di non dover sollevare le pentole trascinandole di lato.
L’uso della domotica è una ulteriore funzione programmabile integrando l’utilizzo di ogni elettrodomestico.
Per chi è in carrozzella avere la lavastoviglie ed il forno posizionati alla giusta altezza è fondamentale, così da essere frontali; I piani di lavoro potranno essere liberi nelle parti basse affinché la carrozzella possa entrarci sotto favorendone il loro normale utilizzo.
